POLIZZA TEMPORANEA CASO MORTE

TCM: Un assicurazione per proteggere finanziariamente le persone a noi care

Che cos’è la Polizza TCM?

Per quanto sia già duro affrontare la perdita di una persona cara a livello emotivo, diventa in alcuni casi ancora più difficile perché su questo dolore si innescano problemi finanziari legati proprio al decesso della persona. Pertanto, trattiamo in questa pagina un argomento non semplice come la polizza TCM (Temporanea Caso Morte) e di come questa possa fare la differenza in situazioni di grande difficoltà.

La polizza TCM è una polizza di assicurazioni che copre le persone care indicate nel contratto da possibili problemi finanziari in caso di decesso dell’assicurato, mettendo a loro disposizione un capitale definito nella polizza. Questa polizza ha una durata specifica, indicata nel contratto e se la morte dell’assicurato avviene durante questo periodo ai propri cari è garantito il pagamento del capitale. Se ciò non avviene, superata la scadenza della polizza, il contratto si conclude.

In quali situazioni conviene stipulare la polizza TCM?

Sottoscrivere una polizza Temporanea Caso Morte può essere una scelta giusta (e molto responsabile) ad esempio per giovani genitori che vogliono garantire ai propri figli un futuro senza difficoltà economiche nel malaugurato caso della prematura morte di uno od entrambi, per esempio a causa di un incidente stradale. Assicurandosi, un genitore nomina come beneficiario il figlio e questi diventa il destinatario dell’indennizzo in caso di un evento fatale ai danni del genitore. Nelle famiglie monoreddito, una polizza di questo tipo può fare una grande differenza.

Quali sono i fattori che determinano il costo della polizza TCM?

Il fattore principale è sicuramente il capitale assicurato. Maggiore è la somma che si vuol fare ricevere al beneficiario e maggiore sarà la rata richiesta dalla compagnia.

Altri fattori che incidono sul costo della polizza sono: l’età dell’assicurato; il suo stato di salute e la durata della copertura assicurativa.

Quali sono i casi in cui la polizza TCM non è operante?

Se al momento in cui è stata sottoscritta la polizza il soggetto assicurato ha fornito informazioni non veritiere, legate soprattutto al suo stato di salute, la compagnia potrebbe non riconoscere quanto stabilito in polizza. Per minimizzare questa possibilità generalmente le compagnie assicurative richiedono all’assicurato di provare il suo stato di salute con la compilazione di specifico Questionario Anamnestico.

Altri casi che possono prevedere il mancato risarcimento del beneficiario sono legati ad eventuali esclusioni presenti nel contratto, per esempio in caso di decesso dovuto alla pratica di attività sportive ad alto rischio.

Il consiglio di Flotta Assicura

Sottoscrivere una Polizza TCM è un gesto di grande responsabilità, ma molto spesso le persone hanno difficoltà a reperire tutte le informazioni necessarie per valutare una polizza di questo tipo.

Il ruolo del Broker è dare a queste persone tutte le informazioni necessarie affinchè queste siano in grado di fare una scelta consapevole.

Se avete delle domande su questo delicato argomento non esitate a contattare il team di Flotta Assicura!!!

Principali Partners

Unipolsai - partner Flotta Assicura
Allianz - partner Flotta Assicura
Cattolica Assicurazioni - partner Flotta Assicura
Zurich - partner Flotta Assicura
Groupama - partner Flotta Assicura
generali - partner Flotta Assicura
Italiana Assicurazioni - partner Flotta Assicura
Axa - partner Flotta Assicura
itas assicurazioni - partner Flotta Assicura
Sara - partner Flotta Assicura
Tua assicurazioni - partner Flotta Assicura